Il concedere in locazione un ambiente piuttosto che gli strumenti medici non costituisce un contratto di […]
Anche se in buonafede, potrebbe rispondere professionalmente l’avvocato che utilizza riferimenti giurisprudenziali creati dall’ “I.A.” senza […]
E’ sufficiente dimostrare l’alta probabilità (non la certezza) che le condotte omesse avrebbero potuto evitare l’evento […]
Per l’applicazione dell’aggravante derivante dalla guida in stato di alterazione da stupefacenti, non è sufficiente la […]
Anche se non sussistono i presupposti per ottenere la risoluzione del contratto, l’art. 1497 c.c. consente […]
La rinuncia del diritto di servitù richiede la forma scritta ai sensi dell’art. 1350, n. 5 […]
In assenza di validi atti interruttivi della prescrizione, le sanzioni e gli interessi dovuti al mancavo […]
Le attribuzioni finanziarie fatte al convivente “more uxorio” per far fronte (nel rispetto dei principi di […]
In tema c.d. malpractice medica, la struttura sanitaria risponde dell’operato del medico anche allorquando quest’ultimo non […]